Si è conclusa ieri la decima edizione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives, dedicato alle biografie e alle storie di vita. Il Festival ha proposto anche quest’anno un programma ricco di incontri e anteprime, offrendo al proprio pubblico 101 film e eventi fuori sala. Tra le proiezioni in sala e gli eventi off, il Festival ha totalizzato più di 68mila spettatori. Negli spazi fuori sala, che comprendono il Parco del Cavaticcio, il Biografilm Village nella piazzetta della Cineteca e il nuovo spazio del Centro sociale ricreativo culturale Giorgio Costa, l’affluenza totale è aumentata del 10% rispetto all’anno scorso, registrando più di 55mila presenze. Dello stesso tenore i numeri delle sale, grazie anche all’inaugurazione della nuova location del Cinema Arlecchino, che si è aggiunto agli usuali spazi del Cinema Lumière e del Cinema Odeon: il pubblico alle proiezioni è passato dalle 10mila presenze dell’anno scorso alle 13mila di quest’anno, registrando così un aumento del 30%. Questo risultato è in linea con la crescita del numero degli accreditati (+33% rispetto all’anno scorso), su cui ha sicuramente influito il risultato di Bio To B, la tre giorni di networking dedicata alla promozione di documentari biografici e biopic che si è svolta nell’ambito del Festival e che ha comportato un incremento degli accrediti professionali, che hanno raggiunto un numero sette volte superiore a quello dell’anno scorso. In considerazione del maggior numero di accrediti e spettatori, quest’anno Biografilm dedica al suo pubblico 10 giorni di repliche dei più apprezzati film del Festival: da martedì 17 a giovedì 26 giugno sarà possibile vedere (o rivedere) una selezione di film di Biografilm 2014 al Cinema Arlecchino, da ‘Jimi: All Is by My Side’ a ‘Frank’, da ‘Ai Weiwei: the Fake Case’ a ‘Lei disse sì’, da ‘Dangerous Acts’ a ‘Is the Man Who Is Tall Happy?’ e altri.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it