Biografilm, apre Herzog

Dopo la presentazione in Italia, oggi a Cannes Andrea Romeo ha annunciato alcune novità che caratterizzeranno la dodicesima edizione del Biografilm Festival, che si terrà a Bologna dal 10 al 20 giugno, di cui è il fondatore e direttore artistico. Il documentario di apertura sarà il 10 giugno Lo and Behold di Werner Herzog. Resi noti i nomi dei presidenti di giuria: il regista Andrea Segre per la sezione Biografilm Italia; il produttore Daniel Marquet per la giuria opera prima e Hussain Currimbhoy del Sundance film festival, per il concorso internazionale. Il direttore Romeo ha poi fatto presente che al Biografilm sarà presente anche il mercato con “Bio to Be, tre giorni di business meeting sul documentario italiano, emiliano ed europeo; per noi un asset importante. La nostra intenzione è valorizzare il documentario biografico italiano, di lungometraggio e per la sala. Pensavamo che fosse una richiesta un po’ troppo specialistica ma ci sono arrivati 45 progetti in fase di sviluppo. Avremo qualcosa da raccontare ai buyer di documentari che verranno da tutto il mondo”.

Oltre al documentario ci sarà anche la fiction nella sezione Biografilm Europa e Worldwide. Questi i film selezionati: Ma ma di Julio Medem; Elvis & Nixon di Liza Johnson; Neruda di Pablo Larrain; Maggie’s Plan di Rebecca Miller; Miles Ahead di Don Cheadle e The Student di Kirill Serebrennikov.

Per quanto rigrada le masterclass per la Biografilm School, previsto un incontro con il distributore Valerio De Paolis e con l’attore Luca Marinelli.

Tra gli eventi, Così parlò De Crescenzo di Antonio Napoli con lo stesso Luciano De Crescenzo in sala

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it