La convention Bim a Ciné di Riccione è stata presentata da Antonio Medici, amministratore delegato, che ha dichiarato: «Voglio ringraziare gli esercenti di essere qui e di tutto il lavoro che portano avanti sui nostri film, in particolare di quanto hanno fatto con Spotlight, il titolo più importante dell’anno per Bim, che ha raggiunto il miglior box office internazionale, escludendo la Gran Bretagna. Ringrazio poi tutta la squadra Bim: il mercato è sempre più cambiato e complesso e c’è bisogno del lavoro di tutti». Dopo una clip che ha ricordato i più grandi successi della società di distribuzione ora controllata da Wild Bunch e la grande quantità di premi vinti ai festival più importanti e agli Oscar dai suoi film, è partito il rullo di trailer con Un padre, una figlia di Cristian Mungiu, film premiato per la miglior regia al Festival di Cannes, che Bim propone per il 30 agosto. Il 15 settembre sarà nelle sale Questi giorni di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy, Filippo Timi e Marta Gastini, con al centro quattro giovani amiche e un viaggio. Arriverà poi il 27 ottobre il nuovo lavoro dei fratelli Dardenne, presentato a Cannes, lo struggente La ragazza senza nome, carico di tensione, mentre a fine mese, dal 30 ottobre all’1 novembre, sarà sugli schermi come evento il documentario Rocco, inedito ritratto di Rocco Siffredi dei registi francesi Thierry Demaizière e Alban Teurlai. Il 10 novembre ci sarà Sing Street di John Carney, sulla nascita di un gruppo rock nella Dublino degli anni 80, mentre il 24 novembre arriverà in sala Dopo l’amore di Joachim Lafosse interpretato da Bérénice Bejo e Cédric Kahn. L’1 dicembre sarà la volta di Snowden, top title del semestre per Bim, biopic firmato da Oliver Stone dove Joseph Gordon-Levitt interpreta il tecnico informatico della Cia che ha svelato al mondo molto sui programmi di sorveglianza dei cittadini; nel cast anche Nicolas Cage, Zachary Quinto, Melissa Leo e Rhys Ifans. Medici ha poi annunciato una recentissima acquisizione, che vedremo il 22 dicembre: Il medico di campagna con Françoise Cluzet, che in Francia ha totalizzato 1,5 milioni di biglietti staccati. Commentando il secondo rullo di trailer con tutte le anticipazioni per il prossimo anno, il manager ha sottolineato «la continuità della qualità di tutti i film proposti dalla società». I titoli che si vedranno grazie a Bim nel 2017 sono Brutti e cattivi, opera prima di Cosimo Gomez con Claudio Santamaria e Marco D’Amore; la commedia francese Radin l’avaro con Dany Boon, La storia dell’amore di Radu Mihaileanu con Derek Jakobi, Sophie Nelisse e Gemma Arterton; Il senso di una fine di Ritesh Batra con Charlotte Rampling e Jim Broadbent dall’omonimo bestseller; Final Portrait di Stanley Tucci con Geoffrey Rush e Armie Hammer; infine La tartaruga rossa atteso film di animazione prodotto dallo Studio Ghibli e diretto da Michael Dudok De Wit.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it