Bim, mantenere una forte identità

È con un ringraziamento che il direttore generale di Bim, Antonio Medici, ha introdotto il listino del prossimo semestre alle giornate professionali Ciné di Riccione. “Intendo esprimere un sentito ringraziamento al fondatore della Bim, Valerio De Paolis, che in questi anni ha creato una società grande e stimata in tutto il mondo”, ha dichiarato Medici. “Nel 2014abbiamo ricevuto 14 nomination agli Academy Awards, con quattro Oscar vinti per ’12 anni schiavo’ e tre vinti per ‘Lei’ di Spike Jonze. Bim ha reso possibile una piccola magia, per cui quando si spengono le luci lo spettatore sa che sta guardando un film di qualità. Personalmente intendo mantenere viva questa forte identità e questo è il mio obiettivo”. Il direttore generale ha anche sottolineato l’attenzione di Bim sul cinema italiano: “Abbiamo in listino l’opera prima di Michele Alhaique ‘Senza nessuna pietà’ con Pierfrancesco Favino e Adriano Giannini, e il nuovo film di Gianni de Gregorio ‘Buoni a nulla’ prodotto da Bibi film e Rai cinema con Valentina Lodovini che riprende le atmosfere di Pranzo di Ferragosto. Medici ha poi presentato i numeri di Wild Bunch, la società di produzione e distribuzione francese che controlla Bim. Tra i titoli in listino presentati figurano il western ‘Slow West’ di John Maclean con Michael Fassbender, il conturbante ‘Under the Skin’ con Scarlett Johansson, il commovente ‘Due giorni, una notte’ dei fratelli Dardenne, ‘One Chance’ di David Frankel, ‘Tre cuori’ con Charlotte Gainsbourg e Catherine Deneuve, ‘The Cut’ di Fatih Akin, il thriller fantascientifico ‘The Signal’ con Laurence Fishburne, ‘Kill The Messenger’ con Jeremy Renner, Andy Garcia e Paz Vega, la commedia francese ‘Le vacanze del piccolo Nicolas’ di Laurent Tirard, ‘Foxcathcer – Una storia americana’ con Channing Tatum, Steve Carell e Mark Ruffallo e ‘Jimmy’s Hall’ di Ken Loach.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it