Sono stati scelti i tre progetti che accedono alla fase di realizzazione dei film della 2a edizione (2017 – 2018) di Biennale College – Cinema Virtual Reality, che saranno poi presentati alla 75. Mostra del Cinema di Venezia 2018 nella sezione Venice Virtual Reality, lanciata nel 2017. I tre progetti, scelti dopo il primo workshop fra 9 selezionati da tutto il mondo (provenienti quest’anno da Argentina, Brasile, Cina, Francia, India, Italia, Russia), sono i seguenti: · 4 Feet (Argentina) – Damian Turkieh, Maria Belen Poncio, Gonzalo Sierra (regista) | Ezequiel Lenardon (produttore)Il viaggio di Dizzy, una ragazza diciottenne costretta sulla sedia a rotelle, per sperimentare la sua sessualità. · VRtigo (Francia) – Marc Guidoni (regista) | Joanna Szybist (produttore) “VRtigo” è un dramma live-action della durata di 25′. Un’anima persa vaga, intrappolata nell’ascensore di un hotel di lusso, cercando disperatamente di trovare un modo di liberarsi. · In the Cave (Italia) – Ivan Gergolet (regista) | Antonio Giacomin (produttore)In una grotta piena di bellezza e mistero, nulla è ciò che sembra. Esplorando le sue meraviglie e cercando la via d’uscita dal buio, lo spettatore sarà protagonista di un viaggio allegorico alla ricerca della vita e della rinascita. I tre team autori dei progetti selezionati partecipano fino a sabato 24 marzo a un secondo workshop che si svolge a Venezia e si concentra sugli aspetti produttivi. Al termine di questo periodo di formazione, i progetti entreranno in fase di realizzazione per la presentazione alla 75. Mostra di Venezia. I tre progetti, della durata massima di 30 minuti, riceveranno un contributo alla produzione fino a un massimo 60mila euro ciascuno. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it