La prima edizione di Best Movie & Friends è stato un vero successo. Oltre 35000 viewers per la giornata di dirette Instagram, che dalle 10:00 alle 19:00 di sabato 2 maggio ha coinvolto alcuni dei nomi più importanti del cinema e del fumetto italiani, da Roberto Recchioni a Gabriele Mainetti, da Zerocalcare a Serena Rossi, passando per Nova e Luca Argentero. L’happening “virtuale” dettato dall’emergenza sanitaria è avvenuto in occasione del lancio di Best Movie di Maggio, numero da collezione dedicato all’amore per la sala cinematografica, con 3 cover illustrate da Zerocalcare, Recchioni e Giacomo Bevilacqua e 3 storie inedite disegnate dai primi due fumettisti e da Nova. Tanti gli argomenti e gli spunti emersi durante le chiacchierate tra il responsabile di Best Movie Giorgio Viaro e i protagonisti della giornata. Zerocalcare, oltre ad aver commentato il grande successo della mini-serie Rebibbia Quarantine che ci ha fatto compagnia durante il lockdown, ha rivelato che sta finendo il nuovo libro a fumetti (titolo ancora top secret) che uscirà in autunno. Luca Argentero, reduce dal trionfo della serie Rai Doc – Nelle tue mani, non ha rinunciato a essere dei nostri nell’imminenza della nascita della sua primogenita (dalla compagna Cristina Marino). Serena Rossi e Giampaolo Morelli, anche se dispiaciuti per aver saltato l’uscita in sala, si sono detti entusiasti del risultato ottenuto on demand dalla commedia 7 ore per farti innamorare, da entrambi recitata e da lui anche diretta. Così come Lillo & Greg, autori e protagonisti della commedia DNA (Decisamente Non Adatti), che ha debuttato in streaming ma che si augurano possa avere anche un passaggio nei cinema a emergenza sanitaria rientrata. Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) ha detto che spera che Freaks Out, previsto in uscita per il prossimo ottobre ma per ora in sospeso, possa passare per il grande schermo, perché lui fa film pensando specificamente alla sala, a personaggi che immagina grandi, molto più grandi degli spettatori. Nova ha spiegato che del suo nuovo romanzo grafico, una “storia di mostri ma anche molto emo”, ha deciso di cambiare il finale alla luce di quanto successo negli ultimi mesi. Giacomo “Keison” Bevilacqua ha parlato dell’ultimo volume della sua serie sci-fi a fumetti Attica in uscita a metà maggio sempre per Bonelli. Thony ha portato una ventata di Summertime, la serie più vista al momento su Netflix in cui recita, cantando per noi il brano che canta nella seconda puntata, anticipando che il brano verrà lanciato online a breve e annunciando che sta lavorando a un album che uscirà entro un anno. E, infine, Gian Marco “Gimbo” Tognazzi, in diretta dalla sua azienda vitivinicola di Velletri (La Tognazza), ci ha parlato della sospensione di Ritorno al crimine a causa dell’emergenza sanitaria e ci ha regalato dei bellissimi aneddoti di quando da bambino andava al cinema col padre Ugo. Appuntamento alla prossima edizione! © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Il punto sul box office italiano: il bel mese di gennaio 2025 (grazie ai film italiani)3 Febbraio 2025