Berlino, al via oggi l’EFM

Si alza – virtualmente – il sipario sulla Berlinale 2021, che quest’anno si svolgerà in un’inedita versione per via della situazione sanitaria ancora critica. La manifestazione è stata infatti scissa in due parti: la prima online dall’1 al 5 marzo 2021 (indirizzata agli addetti ai lavori durante l’EFM) e la seconda in presenza (aperta al pubblico) dal 9 al 20 giugno 2021.

Allo European Film Market verranno presentati circa 780 film. All’evento si sono registrate oltre 470 aziende provenienti da quasi 60 paesi; di queste, quasi 200 sono aziende che partecipano per la prima volta all’EFM. Il programma dell’EFMè consultabile su Si sono registrate oltre 470 aziende di quasi 60 paesi, comprese quasi 200 aziende che partecipano per la prima volta all’EFM.

Per quel che riguarda la selezione ufficiale (che sarà visionata dalla giuria guidata nella quale compare anche il regista italiano Gianfranco Rosi), se in Concorso non compare nessun film italiano, il nostro Paese è presente nella Berlinale Special con il documentario Per Lucio di Pietro Marcello (prodotto da IBC Movie con Rai Cinema in collaborazione con Avventurosa e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna) e con La veduta luminosa di Fabrizio Ferraro (prodotto da Boudu/Passepartout e Eddie Saeta con Rai Cinema) nella sezione Forum.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it