Beni culturali, i film ammessi a finanziamento pubblico

La Direzione generale cinema del Ministero dei Beni culturali ha reso note le decisioni della Commissione cinema che, nella riunione del 2 agosto, ha stabilito a quali film attribuire il riconoscimento di interesse culturale e il relativo finanziamento tra quelli presentati entro il 31 gennaio 2011. Questi i titoli: ‘Vedere nel buio’ di Silvio Soldini (Lumière, solo interesse culturale); ‘Il comandante e la cicogna’ di Silvio Soldini (Lumière, 1,1 milioni di euro); ‘Diaz’ di Daniele Vicari (Fandango, 400mila euro); ‘Morta di soap’ di Antonietta De Lillo (Marechiaro, 250mila euro); ‘Mi fido di te’ di Luca Barbareschi (Casanova Multimedia, 500mila euro); ‘Nemesi’ di Vittorio de Seta (Vera Due Cinematografica, 200mila euro); ‘Sono un pirata sono un signore’ di Eduardo Tartaglia (Mitar Group, 400mila euro); ‘Il giorno dopo’ di Ruggero Deodato (Globe Films, 350mila euro); ‘Dracula’ di Dario Argento (Multimedia Film Production, 300mila euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it