Bando MiC per l’efficientamento energetico dei cinema: pubblicata la graduatoria

Sono 34 le domande accettate e alle quali spettano contributi per lavori di riduzione dei costi dell'energia e l'acquisto di beni o servizi
bando cinema

La commissione per la valutazione di ammissibilità delle proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema ha reso nota la graduatoria del bando. Potete consultarla A QUESTO LINK.

L’avviso riguardava interventi per la promozione dell’ecoefficienza in impianti sia pubblici che privati sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, ubicati nelle Regioni del Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. I progetti sono finanziati nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0, Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”.

In tutto sono 34 i cinema ai quali sono stati riconosciuti contributi, si apprende dalla graduatoria. L’importo massimo finanziabile era pari a 15.016.473 euro, quello richiesto dal totale delle 40 domande ammontava a 14.582.895 euro. Alla fine delle valutazioni, l’importo riconosciuto è stato pari a 9.557.469 euro, con un avanzo residuo non assegnato di 5.459.004 euro.

Le sale che hanno ricevuto più contributi per l’ecofficienza e la riduzione dei consumi energetici sono il Cinema TorreVillage Multiplex di Avellino e l’Happy Afragola della città campana con 650.000 euro, quindi il The Space Cinema Belpasso con 594 mila euro riconosciuti. La direzione generale Spettacolo del MiC procederà ora all’assegnazione delle risorse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it