BAFTA 2024, i vincitori: sette premi per Oppenheimer

Il biopic di Christopher Nolan fa il pieno di statuette anche ai premi inglesi e conferma la sua posizione da front-runner per i 96° Academy Awards

Nella serata di domenica 18 febbraio 2024 è andata in scena la 77ª edizione dei premi BAFTA, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2023. La cerimonia condotta da David Tennant ha avuto un grande vincitore: Oppenheimer, il biopic di Christopher Nolan che tra poche settimane si presenterà come front-runner agli Oscar.

Ai BAFTA 2024 ha dominato la scena portando a casa 7 statuette sue 13 premi totali:  Miglior film, Miglior regista, Miglior attore andato a Cillian Murphy, Miglior attore non protagonista a Robert Downey Jr., Miglior colonna sonora, Miglior fotografia e Miglior montaggio. Il secondo film più premiato di serata è stato Povere Creature! di Yorgos Lanthimos, candidato in 11 categorie, che si è aggiudicato invece quattro premi tra cui quello per la Migliore attrice andato a Emma Stone, Migliori costumi, Migliori scenografie e Migliori effetti visivi.

C’è stata gloria anche per il candidato inglese all’Oscar, La zona d’interesse. Il film diretto da Jonathan Glazer si è curiosamente aggiudicato i premi per il Miglior film britannico e per il Miglior film in lingua non inglese. Questo perché, nonostante sia recitato in lingua tedesca, è a tutti gli effetti di una produzione britannica. Il film si è inoltre aggiudicato il premio per il Miglior sonoro.

Nessun premio invece per due film con numerose candidature come Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese (9) e Maestro di e con Bradley Cooper (7).A seguire qui sotto potete leggere tutti i vincitori dei premi BAFTA 2024:

MIGLIOR FILM

  • Anatomia di una caduta
  • The Holdovers – Lezioni di vita
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

MIGLIOR FILM BRITANNICO

  • Estranei
  • How to have sex
  • Napoleon
  • The Old Oak
  • Povere creature!
  • Rye Lane
  • Saltburn
  • Scrapper
  • Wonka
  • La zona d’interesse

MIGLIOR REGIA

  • Andrew Haigh – Estranei
  • Justine Triet – Anatomia di una caduta
  • Alexander Payne – The Holdovers – Lezioni di vita
  • Bradley Cooper – Maestro
  • Christopher Nolan – Oppenheimer
  • Jonathan Glazer – La zona d’interesse

MIGLIOR ATTORE

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Colman Domingo – Rustin
  • Paul Giamatti – The Holdovers – Lezioni di vita
  • Barry Keoghan – Saltburn
  • Cillian Murphy – Oppenheimer
  • Teo Yoo – Past Lives

MIGLIOR ATTRICE

  • Fantasia Barrino – Il colore viola
  • Sandra Hüller – Anatomia di una caduta
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Vivian Oparah – Rye Lane
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Povere creature!

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Robert De Niro – Killers Of The Flower Moon
  • Robert Downey Jr – Oppenheimer
  • Jacob Elordi – Saltburn
  • Ryan Gosling – Barbie
  • Paul Mescal – Estranei
  • Dominic Sessa – The Holdovers – Lezioni di vita

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – Il colore viola
  • Claire Foy – Estranei
  • Sandra Hüller – La zona d’interesse
  • Rosamund Pike – Saltburn
  • Da’vine Joy Randolph – The Holdovers – Lezioni di vita

MIGLIOR CAST

  • Estranei
  • Anatomia di una caduta
  • The Holdovers – Lezioni di vita
  • How to Have Sex
  • Killers of the Flower Moon

MIGLIOR DEBUTTO ALLA REGIA, SCENEGGIATURA O PRODUZIONE

  • Blue Bag Life
  • Bobi Wine: The People’s President
  • Earth Mama
  • How to Have Sex
  • Is There Anybody Out There?

MIGLIOR FILM IN LINGUA NON INGLESE

  • 20 Days in Mariupol
  • Anatomia di una caduta
  • Past Lives
  • La società della neve
  • La zona d’interesse

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • 20 Days in Mariupol
  • American Symphony
  • Beyond Utopia
  • Still: A Michael J Fox Movie
  • Wham!

MIGLIOR FILM ANIMATO

  • Il ragazzo e l’airone
  • Chicken Run – L’alba dei Nugget
  • Elemental
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Anatomia di una caduta
  • Barbie
  • The Holdovers – Lezioni di vita
  • Maestro
  • Past Lives

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Estranei
  • American Fiction
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • La zona d’interesse

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • La zona d’interesse

MIGLIOR MONTAGGIO:

  • Anatomia di una caduta
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • La zona d’interesse

MIGLIOR COSTUMI

  • Barbie
  • Killers of the Flower Moon
  • Napoleon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO

  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Napoleon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • Saltburn
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • Barbie
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • La zona d’interesse

MIGLIOR SUONO

  • Ferrari
  • Maestro
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno
  • Oppenheimer
  • La zona d’interesse

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

  • The Creator
  • Guardiani della Galassia Vol. 3
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno
  • Napoleon
  • Povere creature!

MIGLIOR CORTO ANIMATO BRITANNICO

  • Crab Day
  • Visible Mending
  • Wild Summon

MIGLIOR CORTO BRITANNICO

  • Festival of Slaps
  • Gorka
  • Jellyfish and Lobster
  • Such a Lovely Day
  • Yellow

EE RISING STAR AWARD (votato dal pubblico)

  • Phoebe Dynevor
  • Ayo Edebiri
  • Jacob Elordi
  • Mia McKenna-Bruce
  • Sophie Wilde

Fonte: BAFTA Awards

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it