Apulia FC, workshop per produttori europei

Oggi e domani Apulia Film Commission ospita, presso il Cineporto di Bari, il programma di formazione “Closing the Gap: investment for 360° content”. Il workshop, finanziato con fondi del programma Media, coinvolge 10 produttori cinematografici europei. Insieme a tutor e funzionari della Commissione Europea i produttori analizzano le diverse modalità di approccio ai possibili investimenti per sostenere i propri progetti filmici a notevole “potenziale crossmediale”. I dieci progetti sono ‘Granny’s Dancing on the Table’ portato dalla produttrice Helene Granqvist (Svezia); ‘King of Mont Ventoux’ del produttore Bram Crols (Belgio); ‘The Adventures of Byte’ del produttore Antonio Bernal Dionis (Spagna); ‘I Was Chosen to Save Their Souls: The Henry Gerecke Story’ della produttrice Annekathrin Wetzel (Germania); ‘Morkel the Moss Monster’ di Bendik Heggen Strønstad (Norvegia); ‘Nitrate’ di Christine Hartland (Uk); ‘The Secret of the Trees’ di Deborah Micheletti (Spagna/Italia); ‘The Stolen’ di Emily Corcoran (Uk); ‘Madam Samurai’ di Gael McLaughlin (Uk); ‘Cyber Attack 2.0: What if?’ di Sylvia Nagel (Germania). Il workshop è organizzato da Peacefulfish (società anglo tedesca di consulenza strategica alle imprese nei settori della produzione e della distribuzione di contenuti digitali) e vede l’Apulia Film Commission partner insieme al norvegese Western Norway Film Center.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it