Apre Cinecittà World

Aprirà al pubblico il 24 luglio Cinecittà World il parco a tema cinematografico disegnato da Dante Ferretti, lo scenografo vincitore di 3 premi Oscar. Presentato oggi davanti al presidente del consiglio, Matteo Renzi, il progetto sorge nell’area di Castel Romano, a 25 km da Cinecittà Studios, ed è diventato una realtà grazie ad un investimento di 250 milioni di euro da parte di IEG, Italian Entertainment Group, i cui principali azionisti sono Luigi Abete, anche presidente della società, Andrea e Diego Della Valle, Aurelio e Luigi De Laurentiis, la famiglia Haggiag e la partecipazione di Generali. IEG è la spa che controlla anche Cinecittà Studios che da questa grande operazione spera di attuare sinergie positive tra parco e stabilimenti. Dopo un breve riassunto della complicata gestazione del parco – iniziato a costruire a fine 2010, nonostante i vecchi progetti fossero del 2003, e i terreni siano stati comprati nel 2005 (ma le autorizzazioni sono arrivate solo 5 anni solo dopo) – Abete ha potuto spiegare la visione del progetto: «Cinecittà World nasce dall’esigenza di dare un’offerta di qualità per impiegare il tempo libero. Il nostro obiettivo per il 2015 è attrarre 1,5 milioni di visitatori per un fatturato stimabile in 55 milioni di euro. Al momento abbiamo 1000 posti di lavoro, 500 assunti da Cinecittà World e altri 500 addetti di altre società» ha continuato Abete. «A regime, quando saranno completate anche le altre fasi di sviluppo del parco che si allargherà dai 25 ettari attuali fino ad arrivare a 125, contiamo di aver creato 1500 posti di lavoro per un investimento di 500 milioni di euro». Oggi Cinecittà World offre 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 teatri per gli spettacoli, 4 ristoranti e diverse aree food, vanta una delle stagioni di apertura più lunghe in Europa, 260 giorni l’anno, per un costo d’ingresso di 29 euro, ma sono previste riduzioni e pacchetti famiglia. Nel 2015 il parco si amplierà con una vasta area verde di 75 ettari dedicata interamente a sport, natura e avventura. «Abbiamo cercato di mettere insieme le eccellenze italiane per creare quella qualità che volevamo mettere in ogni dettaglio e che ci differenzia dagli altri parchi – ha spiegato alla stampa Emmanuel Gout, presidente di Cinecittà Parchi spa, società che gestisce l’area a tema – il nostro è l’unico parco dedicato al cinema in Italia. Chi arriva qui ha la sensazione di camminare sul vero set di un film, a cominciare dalla Main Street disegnata da Dante Ferretti fino al set western per cui il Ennio Morricone ha scritto un’apposita colonna sonora».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it