Si concluderà il 25 giugno prossimo l’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a carico di Anec (Associazione nazionale esercenti cinematografici) e Unidim (Unione nazionale delle imprese industriali e della distribuzione multimediale) relativa al procedimento 1-363 –Accordo distributori ed esercenti cinema. Rodolfo Ilari, esercente romano proprietario dei cinema Madison e Missouri, che già aveva denunciato Uip e Medusa (si veda e-duesse del 3 agosto) per il boicottaggio nei confronti delle sue sale, denuncia la sua difficile situazione. “Anche se fortemente deluso – scrive Ilari in una lettera al garante e al nuovo ministro per i Beni Culturali Giuliano Urbani – il giorno 25 giugno sarò presente all’audizione finale per il procedimento 1-363. Saranno con me due rappresentanti dei lavoratori dell’azienda Madison: i signori Pasquale Valente e Gerardo Rinaldi, testimoni del persistente boicottaggio ed isolamento attuato verso i cinema Madison e Missouri, costretti a proiettare unicamente film semiesauriti. Ci vengono addirittura negati film italiani prodotti con i fondi del Dipartimento dello Spettacolo. La nostra denuncia intendeva unicamente il rispetto delle regole e che venisse eliminata quella concorrenza sleale messa in atto da chi si ritiene più forte e più furbo”. Ilari attacca anche l’Autorità stessa e le “lungaggini” dell’inchiesta, “tre anni che hanno incoraggiato ad aumentare i soprusi: oggi saranno molti i cinema che come il Madison e il Missouri dovranno arrendersi. Solo se le leggi saranno rispettate potremo continuare, altrimenti basta”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it