Ieri il Toronto International Film Festival ha annunciato i primi titoli della 36ma edizione che si terrà dall’8 al 18 settembre. Per ora l’unico italiano selezionato è ‘Habemus Papam’ di Nanni Moretti, nella sezione Special Presentations. Sono state rese note 11 delle proiezioni di gala: il titolo di apertura ‘From The Sky Down’, documentario sugli U2 di Davis Guggenheim; ‘The Ides of March’ diretto e interpretato da George Clooney (già in gara a Venezia, in apertura della Mostra); ‘Moneyball’ di Bennet Miller con Brad Pitt; ‘Peace, Love, & Misunderstanding’di Bruce Beresford con Jane Fonda e Catherine Keener; ‘Albert Nobbs’ di Rodrigo Garcia con Glenn Close; ‘Butter’ di Jim Field Smith con Jennifer Garner; ‘A Dangerous Method’ di David Cronenberg (che dovrebbe essere a Venezia); ‘A Happy Event’ di Remi Bezancon; ‘The Lady’ di Luc Besson; ‘Take This Waltz’ di Sarah Polley e ‘W.E.’ di Madonna. Annunciati inoltre alcuni dei titoli della sezione Special Presentations: ‘Anonymous’ di Roland Emmerich con Vanessa Redgrave e Rhys Ifans; ‘Twixt’ di Francis Ford Coppola; ‘Trishna’ di Michael Winterbottom; ‘The Descendants’ di Alexander Payne con George Clooney; ‘50/50’ di Jonathan Levine con Joseph Gordon-Levitt; ‘Woman in the Fifth’ di Pawel Pawlikowski con Ethan Hawke e Kristin Scott Thomas; ‘360’ di Fernando Meirelles con Jude Law, Anthony Hopkins, Rachel Weisz; ‘11 Flowers’ di Wang Xiaoshuai; ‘Countdown’ di Huh Jong-ho; ‘The Deep Blue Sea’ di Terence Davies; ‘Salmon Fishing in the Yemen’ di Lasse Hallstrom con Ewan McGregor; ‘Americano’ di Mathieu Demy con Salma Hayek e Geraldine Chaplin; ‘Elles’ di Malgorzata Szumowska con Juliette Binoche; ‘Hick’ di Derick Martini; ‘Jeff, Who Lives at Home’ di Jay e Mark Duplass con Susan Sarandon; ‘Chicken With Plums’ di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud; ‘The Hunter’ di Daniel Nettheim con Willem Dafoe; ‘Rampart’ di Oren Moverman con Woody Harrelson; ‘Ten Year’ di Jamie Linden; ‘A Better Life’ di Cedric Kahn; ‘Pearl Jam Twenty’ di Cameron Crowe; ‘Burning Man’ di Jonathan Teplitzky; ‘Friends With Kids’ di Jennifer Westfeldt; ‘Machine Gun Preacher’ di Marc Forster; ‘Hick’ di Derick Martini; ‘The Oranges’ di Julian Farino; ‘Dark Horse’ di Todd Solondz; ‘Shame’ di Steve McQueen; ‘A Simple Life’ di Ann Hui; ‘The Eye Of The Storm’ di Fred Schepisi; ‘Headhunters’ di Morten Tyldum; ‘Tyrannosaur’ di Paddy Considine; ‘Killer Joe’ di William Friedkin con Matthew McConaughey ed Emile Hirsch. Poi ‘Like Crazy’ di Drake Doremus e ‘Martha Marcy May Marlene’ di Sean Durkin, entrambi visti al Sundance. E dal programma di Cannes, oltre al film di Moretti, ‘Drive’ di Nicolas Winding Refn; ‘Melancholia’ di Lars von Trier; ‘We Need to Talk About Kevin’ di Lynne Ramsay; ‘The Artist’ di Michel Hazanavicious; ‘La piel que habito’ di Pedro Almodóvar; ‘Et maintenant on va où?’ di Nadine Labaki e ‘Take Shelter’ Jeff Nichols (Cannes e Sundance). Dal programma di Berlino arriva ‘Coriolanus’ di Ralph Fiennes. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025