Paolo e Vittorio Taviani, Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Peter Greenaway, i Manetti Bros e Sydney Sibilia sono tra gli artisti che riceveranno il Premio Fice per un anno di cinema d’essai, nel corso della XIV edizione degli Incontri del Cinema d’Essai inaugurati oggi a Mantova e in programma fino al 9 ottobre.La premiazione, che si svolgerà nella serata di mercoledì 8 ottobre al Teatro Bibiena, sarà presentata dal giornalista Maurizio Di Rienzo e vedrà protagonisti i realizzatori e gli interpreti dei film di qualità maggiormente apprezzati nel corso dell’anno che riceveranno il riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai.Paolo e Vittorio Taviani, che presenteranno agli Incontri le prime scene del loro ultimo film Maraviglioso Boccaccio, riceveranno il premio alla carriera “come autori imprescindibili per il cinema italiano”, mentre Peter Greenaway, che a Mantova parteciperà all’anteprima del suo film Goltzius & the Pelican Company, sarà premiato come regista europeo. Registi dell’anno Marco e Antonio Manetti con il loro film Song ‘e Napule; regista esordiente dell’anno Sydney Sibilia con Smetto quando voglio.Ad essere premiata come attrice dell’anno Barbora Bobulova, interprete nel 2014 di film come I nostri ragazzi di Ivano De Matteo e Anime nere di Francesco Munzi; mentre attore dell’anno è Riccardo Scamarcio, interprete di diversi film, tra i quali Un ragazzo d’oro di Pupi Avati e Pasolini di Abel Ferrara, nonché nel cast di Maraviglioso Boccaccio dei Taviani.Tra gli altri premiati, gli sceneggiatori Francesco Bruni (Il capitale umano di Paolo Virzì; Noi 4 di cui è anche regista), e Francesco Piccolo (Il capitale umano). Premio alla carriera al compositore Franco Piersanti che con la sua musica ha accompagnato i film di autori come Lizzani, Olmi, Amelio, Moretti e Bertolucci.Tra gli operatori del settore verranno premiati come distributore la Good Films, come esercente Daniela Meucci del cinema Arsenale di Pisa, e Rai Cinema insieme a 01 Distribution per la “formula produttiva e distributiva che garantisce al cinema d’autore nazionale successo e rinnovamento”.Nel corso della serata saranno consegnati anche i premi del pubblico, assegnati attraverso il concorso “Vota il film d’essai dell’anno“, riservato ai lettori della rivista Vivilcinema, periodico della Fice. I vincitori di quest’anno sono Il capitale umano di Paolo Virzì, votato come miglior film italiano, 12 anni schiavo di Steve McQueen, miglior film straniero, E fu sera e fu mattina di Emanuele Caruso, miglior film indipendente. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it