Durante il convegno, organizzato da Anica e Fida sulle proposte a favore dell’industria cinematografica (rivolte al Governo che verrà) si è discusso anche delle problematiche dell’esercizio cinematografico. Tra le proposte: investimenti agevolati per la creazione di sale cinematografiche nelle aree depresse e un sostegno finanziario per la creazione di un vero circuito nazionale (specializzato nella programmazione di film nazionali ed europei) che si integri con quello già esistente a livello europeo. Si è parlato dello sviluppo del settore dei multiplex con particolare attenzione alle aree del Paese meno servite dall’esercizio. Si è proposto, infine, un sostegno al prolungamento della stagione cinematografica. A questo riguardo Carlo Bernaschi, presidente Anem, ha ricordato l’importanza del prolungamento della stagione cinematografica ed ha pronosticato che “il risultato della stagione estiva del 2001 sarà superiore a quello dello scorso anno. I titoli messi in campo sono molto importanti sia come qualità che come numero; ha quindi ringraziato i distributori che hanno messo a disposizione i film ed ha invitato i produttori e distributori italiani a considerare l’opportunità di importanti uscite estive”. Bernaschi ha inoltre fatto presente che i produttori italiani avranno un sicuro vantaggio dal prolungamento della stagione. Questo risultato sarà in gran parte merito dell’impegno dei multiplex che non chiuderanno nemmeno un giorno e che proporranno, già da questa estate, film importanti, promozioni e concorsi a premi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it