Anica: Paolo Ferrari, rinascimento per il cinema italiano

Un vero e proprio Rinascimento. Così Paolo Ferrari, presidente Anica, ha definito i risultati del cinema italiano nell’ambito della conferenza stampa sui dai Anica 2007: «Si tratta di dati estremamente positivi che testimoniano la vitalità del cinema italiano facendo parlare di un vero e proprio Rinascimento». Complessivamente gli incassi degli 887 film distribuiti hanno registrato un incremento del 12,9% rispetto all’anno precedente con un dato definitivo di 617.089.323 euro di box office. Le presenze, invece, hanno registrato un aumento del 12,4% con 103.500.850 biglietti venduti. Bene anche il versante della produzione che, tra il 26,9% ottenuto dagli incassi dei film di produzione completamente nazionale, ed il 4,8% delle coproduzioni, ha raggiunto una quota di mercato del 31, 7%. Gli Stati Uniti si confermano leader del mercato con il 55,4% di market share. Nella top 20 delle società di distribuzione si colloca al primo posto Medusa con 75 film per 106.934.274,091 euro incassati. Al secondo posto Warner Bros. con 61 titoli ed un incasso totale di 84.167.673,23 euro. Al terzo Universal/Uip con 49 pellicole e 80.911.050 euro di incasso mentre la media più alta per incasso/film spetta alla Filmauro di Aurelio De Laurentiis che ha incassato 50.637.115,56 euro con 13 pellicole. Sul versante dei film invece, la top 20 (guidata da ‘Shrek terzo’ con 20.234.685,00 euro) vede per la prima volta la presenza di 9 film italiani. Su tutti ‘Natale in crociera’ (al secondo posto) con 19.293.910,30 euro incassati al 31/12/2007 e ‘Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi’ (al terzo posto della classifica generale) con 19.031.518,20.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it