È calata la produzione italiana durante il 2000. È quanto emerge dai dati resi noti dall’Anica in riferimento all’anno appena concluso. Nel 2000, infatti, i film italiani prodotti (considerando anche le coproduzioni) sono stati 103 a fronte dei 108 del 1999. In calo anche i film europei importati: solo 87 contro i 104 del 1999. Nel 2000, invece, sono cresciute sensibilmente le importazioni di film Usa, 212 contro i 178. Ancora più negativo il dato relativo agli incassi dei film italiani. Nel 2000, infatti, il botteghino per i film Usa ha fatto registrare una crescita del 42%, passando dai 394 miliardi del 1999 ai 560 miliardi del 2000; per la cinematografia nazionale, invece, il calo degli incassi è stato del 20%: dai 176 miliardi ai 140 del 2000. L’attenzione dell’Anica, però, si è rivolta soprattutto sulla programmazione televisiva dei film. Nel 2.000, infatti, sono stati trasmessi sulle reti Rai, Mediaset e Tmc, 5.400 film complessivamente; di questi solo 1.873 (pari al 35%) sono stati film italiani.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it