Il Ministro Dario Franceschini, in questi giorni a Pechino, ha tenuto a battesimo il nuovo Ufficio di rappresentanza dell’audiovisivo italiano, aperto in collaborazione con Anica, nell’ambito del Progetto di Internazionalizzazione dell’Audiovisivo italiano, presso l’ufficio Ice nella capitale cinese. Tale risultato è il frutto della collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ICE e in accordo con le Associazioni di categoria e il coordinamento delle stesse presso ICE. Roberto Stabile, il coordinatore-rappresentante delle associazioni presso Ice, ha poi illustrato quelli che saranno i compiti che avrà il nuovo ufficio: “Il nuovo ufficio avrà il compito di presentare l’industria dell’audiovisivo italiano come una “Major Italia”, facilitando le relazioni dirette tra le istituzioni governative dei due Paesi e creando occasioni per presentare il prodotto cinematografico e televisivo italiano anche fuori dai Festival. Sarà incentivato lo studio di coproduzioni di ampio respiro attraverso le istituzioni governative e saranno effettuate ricerche e analisi di mercato mirate, fornendo ai produttori italiani assistenza legale, legislativa e fiscale nelle fasi iniziali di contatto con i produttori cinesi. Presenteremo le facilitazioni regionali e statali e “il territorio Italia” per favorire un “income” produttivo ed effettueremo operazioni di “lobbing” che prevedano anche la promozione della vendita di prodotto cinese in Italia ed in Europa. Infine l’ufficio favorirà scambi tra Istituzioni ed associazioni del cinema e dell’audiovisivo dei due Paesi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it