ANICA e APT sostengono l’iniziative dell’AGCOM che sta elaborando un provvedimento a tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Le due associazioni hanno rilasciato un comunicato congiunto in cui «apprezzano che si possa finalmente avere una procedura corretta e trasparente di natura amministrativa, che non tocca in alcun modo l’utilizzatore della Rete», affermando che l’orientamento dell’authority non è quello di imporre limiti alla libertà di espressione della Rete, ma di considerarla come luogo di mercato, in cui lo scambio di beni e di prodotti (anche intellettuali) deve essere guidato da logiche di mercato. «Chi sostiene la libera e gratuita circolazione delle opere dell’ingegno in Rete, più o meno consapevolmente, mina alla radice la possibilità di realizzare tali opere, nella specificità di ogni singola opera e di ogni singolo autore. Ciò significa distruggere la libertà di espressione esercitata attraverso le opere. Occorre che ciò sia chiaro e che ognuno si assuma le proprie responsabilità, senza cedere a tentazioni demagogiche o a operazioni manipolatorie, o alle pressioni delle forze economiche più potenti». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Visioni dal Mondo, presentata l’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario17 Luglio 2025