Anica/Api: sostegno alle misure a favore del cinema in Finanziaria

L’ Anica e l’Api, le associazioni che riuniscono le principali categorie dell’industria cinematografica italiana, hanno deciso di mobilitarsi a sostegno dei provvedimenti a favore del settore cinematografico inseriti nel disegno di legge sulla Finanziaria, chiamando all’adesione anche tutte le altre componenti del settore. «L’obiettivo primario delle iniziative, che si svolgeranno da qui all’approvazione del testo in Parlamento – recita un comunicato congiunto delle due associazioni – è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di tutte le forze parlamentari che sono chiamate a varare queste importanti misure, così che si sappia quanto esse siano fondamentali e utili per il rilancio in scala nazionale e mondiale del Cinema italiano». I produttori ritengono cje i provvedimenti costituiscano «il primo, essenziale passo (anche se non ancora del tutto sufficiente) per un vero e proprio cambiamento strutturale dei rapporti tra il Cinema nazionale e i finanziamenti pubblici». La mobilitazione delle associazioni ha come obiettivo anche quello di fare in modo che per il credito d’imposta vengano stanziate cifre più adeguate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it