Il presidente della Siae Giorgio Assumma e il presidente Anica Paolo Ferrari, hanno siglato un protocollo d’intesa per regolamentare le proiezioni dei film, al di fuori della normale distribuzione, con il sistema Commercial Video (che è l’unico strumento utilizzabile per far vedere film, al di fuori dei normali circuiti, in scuole, circoli, feste di piazza, navi, aerei e altri mezzi di trasporto, etc.). I supporti Commercial Video saranno messi a disposizione dai distributori, contemporaneamente all’uscita home video, comunicando alla Siae gli elenchi dei film disponibili. Chi ha intenzione di far vedere un film, si rivolgerà quindi a uno degli uffici Siae per ottenere la licenza di proiezione; la Siae incasserà i diritti di noleggio e verserà alle società di distribuzione le somme ad esse spettanti. Ha dichiarato Paolo Ferrari: «Questo accordo è un successo per il mercato cinematografico. Anche in chiave di lotta alla pirateria, questo protocollo d’intesa tra Siae e Anica può segnare un importante punto a favore per la coscienza degli spettatori che, comunque, potranno accedere con più facilità ai film, senza acquistare prodotti illegali».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it