Una stagione di transizione, globalmente in linea con la precedente. È questo il bilancio iniziale che emerge dai dati presentati dall’Anec e dalla relazione del suo presidente Ernesto Di Sarro alla consueta conferenza stampa alle Giornate Professionali di Sorrento. Ma non è un dato incoraggiante quel 2% di aumento degli spettatori nel campione Cinetel, a fronte di un aumento degli schermi del 18,5% e delle giornate di spettacolo del 17,4%. Molto forte, dunque, la flessione delle medie (-13,9% per schermo, -12,7% per giornate di programmazione). Tra i dati positivi: il tentativo della Uip di allungare la stagione.Molto più negativo il quadro (su cui ci si è lungamente soffermati nel dibattito successivo con la stampa) del cinema italiano, che vede perdere quasi metà della quota di mercato (16% contro il precedente 28%). Ma, pur preoccupati, i vertici dell’associazione invitano a non fare allarmismi inutili: sono mancati i blockbuster degli anni scorsi (‘La vita è bella’, ‘Il ciclone’, ‘Tre uomini e una gamba’), ed “è sufficiente la mancanza di due o tre film di grande successo e ancor più la caduta generalizzata del genere comico – sostiene Di Sarro – per rendere inutile il confronto puro o semplice delle cifre”. Piuttosto, i nostri autori migliori, che l’anno prossimo scenderanno quasi tutti in campo (Moretti, Tornatore, Salvatores, Scola, Virzì, Amelio, Bertolucci) non brillano, per Di Sarro, di grande prolificità.Se Gianni Massaro, vicepresidente Anica e presidente dei produttori, ha attaccato la stampa, quotidiana soprattutto, per la scarsa attenzione al cinema e a quello italiano in particolar modo, nel dibattito successivo si è parlato anche della scissione di alcuni esercenti di multiplex che hanno creato l’Anem (“La loro filosofia – ha detto Di Sarro – auspica un futuro con sole strutture multiplex”), del disegno di legge Melandri sull’Antitrust che l’Anec ha contribuito a far rivedere (“speriamo in linea con le nostre richieste”) e dell’inchiesta del garante sulle storture della distribuzione, di cui si paventano sanzioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it