Anec Piemonte, solidarietà con il Lazio per le arene estive

Sabato abbiamo pubblicato la lettera aperta che Piera Bernaschi, presidente Anec Lazio, ha inviato a Piera Detassis, presidente dell’Accadema del cinema italiano – David di Donatello, Mario Lorini, presidente Anec, Francesco Rutelli, president4e Anica e Carlo Fontana, presidente Agis, per stigmatizzare la diffusione delle arene estive gratuite. Oggi, l’Anec Piemonte, attraverso il suo presidente Arrigo Tomelleri, ha solidarizzato con Anec Lazio: «Presa visione della lettera aperta, inviata dalla presidente Anec Lazio alla presidenza dell’Accademia del Cinema italiano, e alle presidenze delle associazioni di categoria, in merito alla realizzazione di arene estive ad ingresso gratuito nella città di Roma, non possiamo che esprimere la massima condivisione e la piena solidarietà a quanto scritto, ribadendo che le sale cinematografiche stanno attraversando un momento critico, a causa del quale subiscono la concorrenza di attività illegali che, inevitabilmente, si riflettono sulle presenze in sala. Con l’avvicinarsi del periodo estivo, nel quale i nostri associati organizzano arene estive a pagamento, non è possibile che enti importanti o gli stessi comuni organizzino proiezioni a ingresso gratuito in aperta concorrenza». Continua Anec Piemonte: «Se proprio tali enti volessero organizzare proiezioni, dovrebbero appoggiarsi ai nostri associati e alle nostre strutture, in primo luogo per il valore socio culturale ad esse riconosciuto, messo in campo durante tutto l’anno, grazie al lavoro e alla professionalità degli esercenti. In secondo luogo, è bene ricordare che si tratta di aziende che, durante tutto l’anno, sostengono costi fissi e tassazioni cui le associazioni culturali, che si offrono da organizzatori per i vari enti locali con fondi pubblici, non sono soggette. Tali aziende, pertanto, andrebbero tutelate e protette, prima di tutto tra le mura della stessa industria del cinema e dei suoi organi associativi, con interventi nelle sedi opportune e rendendo pubblico il malcontento e la contrarietà della categoria per questo tipo di manifestazioni».

  • Si aggiunge anche Anec Liguria

Anche Anec Liguria, attraverso il suo presidente Alberto Passalacqua, esprime solidarietà ad Anec Lazio: “Non possiamo che esprimere la massima condivisione e la piena solidarietà a quanto scritto, ribadendo che in un momento critico come quello che stanno vivendo le sale cinematografiche, che subiscono la concorrenza dei vari sistemi di sfruttamento del film e un sistemico e sottovalutato aumento della pirateria audiovisiva, fenomeni che inevitabilmente si riflettono sulle presenze in sala, la gratuità delle proiezioni non può che danneggiare ulteriormente le sale in attività. Le nostre strutture, per il valore socio culturale che hanno e che mettono in campo durante tutto l’anno grazie al lavoro e alla professionalità degli esercenti andrebbero tutelate e protette prima di tutto tra le mura della stessa industria del cinema e dei suoi organi associativi”.NEWS MODIFICATA ALLE ORE 22.20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it