Come anticipato di recente , Anec Lazio ha deciso di annullare una serie di rassegne a causa del taglio dei fondi comunali. «Dopo 17 anni ininterrotti di cinema sotto le stelle – annuncia l’associazione – “Notti di cinema a Piazza Vittorio” non illuminerà quest’anno le sere d’estate capitoline. Con grande rammarico il consiglio direttivo dell’Anec Lazio ha deliberato ieri l’impossibilità di organizzare la manifestazione a causa dei fondi insufficienti assegnati da Roma Capitale attraverso il bando dell’Estate Romana. Rispetto alla richiesta presentata il contributo stanziato è stato infatti abbattuto del 50%, e le risorse basterebbero a stento per pagare personale e sorveglianza».L’associazione, che ha ricordato il ruolo della rassegna nel riqualificare una zona prestigiosa ma piena di problemi dal punto di vista del degrado, ha anche annullato la selezione dei grandi festival internazionali a Roma: «Per le stesse motivazioni ci troviamo nella condizione di dover rinunciare all’organizzazione del progetto “I grandi festival a Roma” (Cannes, Pesaro, Locarno e Venezia), da sempre considerato uno tra gli appuntamenti più prestigiosi nel panorama culturale capitolino. Nella graduatoria del bando dei Festival il progetto, che aveva sempre gravitato nei primi posti, si è visto declassare alle ultime posizioni pur mantenendo le proposte di uguale valore artistico per qualità ed esclusività. Non dimentichiamo infatti che Roma, insieme a Milano, era l’unica città ad avere dai Festival l’esclusiva per presentare in anteprima assoluta opere prestigiose, destinate ad animare le future stagioni cinematografiche, ma soprattutto film di grande livello artistico che normalmente sono di difficile o impossibile fruizione. Un privilegio, quindi, per gli appassionati e gli addetti ai lavori impossibilitati ad assistere ai festival ufficiali». «Come Anec Lazio faremo di tutto per restituire la dignità e il rispetto a tutti coloro che si occupano di cultura nella nostra città» ha dichiarato il presidente Giorgio Ferrero. «Chiediamo alla politica e a tutti coloro che sono stati eletti dai cittadini di recuperare il loro ruolo nel governare e decidere le sorti di Roma». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it