Anec: “a rischio l’estate cinematografica 2001” (III)

Botta e risposta tra Associazione esercenti e distributori cinematografici. Le case di distribuzione Buena Vista e Eagle sono state chiamate in causa (come colpevoli di una stagione estiva quasi priva di forti titoli) nel corso di una conferenza stampa indetta oggi a Roma dall’Associazione degli esercenti. Per Giampaolo Sodano, presidente di Eagle Pictures (che ha in listino ‘Lara Croft-Tomb Raider’ e ‘Roller Ball’), quelle sollevate durante la riunione Anec “sono critiche fuori luogo. Non dipende dalla nostra volontà l’uscita dei film, ma da accordi e contratti. È vero che abbiamo acquistato i diritti di ‘Lara Croft’, ma ne potremo disporre solo ad ottobre; per quanto riguarda, invece, ‘Roller Ball’ stiamo studiando un’uscita in comune con la statunitense Mgm per giugno. Se la produzione dovesse slittare, però, saremo costretti a modificare i nostri piani. Un distributore non può che essere felicissimo del prolungamento della stagione – ha dichiarato a e-duesse Sodano – ma bisogna anche avere a disposizione il prodotto giusto. La Uip con ‘Mission: impossible 2’ è riuscita a creare un evento, che in altri periodi avrebbe patito una maggiore competizione”. Anche da Buena Vista, che vanta in listino un kolossal come ‘Pearl Harbor’, fanno sapere di essere assolutamente favorevoli come azienda al prolungamento della stagione cinematografica. Per quanto riguarda l’uscita in estate di ‘Pearl Harbor’, però, si fa sapere che le strategie italiane devono tener conto anche delle decisioni a livello mondiale di Buena Vista International; vengono smentite, quindi, voci di pressioni su Beuna Vista da parte di altre aziende italiane per la distribuzione del film di Michael Bay, per il quale si sta preparando, comunque, un imponente piano di uscita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it