“Economia e sviluppo della sala cinematografica” è il titolo del seminario organizzato dall’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, in programma da martedì 8 a giovedì 10 aprile, in Toscana presso l’Abbazia di Spineto, Sarteano (SI). L’appuntamento, realizzato in collaborazione con la Direzione Cinema del Ministero per i Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, fa seguito agli incontri che si sono tenuti negli anni passati dedicati ai temi “Mercato e liberalizzazioni” e “La centralità della sala come punto di riferimento del territorio”. Il seminario inizierà il pomeriggio di martedì 8 aprile, dopo l’introduzione ai lavori del presidente Anec, Lionello Cerri, con la sessione su “La comunicazione, elemento strategico per l’allargamento del pubblico” nel corso della quale verranno presentati i risultati di un questionario qualitativo sulla promozione, comunicazione e servizi al pubblico nelle sale. Previsti interventi di esperti di comunicazione e di esercenti. La mattinata di mercoledì 9 sarà dedicata al tema “Strategie e strumenti di sviluppo e rilancio” nella quale si parlerà, tra l’altro, di reti di imprese, promotori culturali, percorsi formativi, i cinema e i centri storici, l’esercizio nella filiera, interventi per la cultura. Nel pomeriggio sessione su “L’economia della sala cinematografica” nella quale verranno esaminate le criticità di gestione, attraverso i risultati di bilancio e dei questionari qualitativi, con un focus sui dati degli esercizi della regione Campania, e un focus sulla fiscalità della sala. Giovedì mattina, seguirà un dibattito a cui parteciperanno rappresentanti istituzionali e dell’industria. Previsti, tra i numerosi interventi, quelli di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema del MiBACT, Sabina De Luca e Alberto Versace per il Dipartimento per le Politiche di Sviluppo, Riccardo Tozzi, presidente Anica, Stefania Ippoliti, presidente Italian Film Commission – Mediateca Regionale Toscana, Rosanna Romano, capo dipartimento Cultura Regione Campania, Andrea Occhipinti, presidente Sezione Distributori Anica, Dino Amenduni, agenzia Proforma, insieme ai professori Fabio Severino, Università La Sapienza, Economia della Cultura, e Alessandro Castagnaro, Università Federico II.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it