Business People, mensile di Duesse Media Network per imprenditori e manager dedicato a un pubblico di professionisti che desidera migliorare le proprie competenze, ampliare la propria rete di contatti e condividere nuovi punti di vista, ha pubblicato l’ottava edizione della lista 100% Business People in Italy, che comprende 100 nomi di uomini e donne di punta dell’economia italiana.
Tra loro, volti dell’industria, della farmaceutica, della moda e della finanza, ma c’è spazio anche per alcuni rappresentanti del mondo dello spettacolo e in particolare del cinema. Quest’anno, sono due le personalità che hanno trovato spazio nella lista 100% Business People: Alessandro Araimo, Managing Director & Executive Vice President South Europe di Warner Bros. Discovery, e Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia.
Per quanto riguarda Araimo, vengono sottolineato soprattutto i risultati televisivi e il fatto che nel portare Amadeus sul Nove con un contratto quadriennale, il suo ruolo è stato decisivo. «Dopo Fabio Fazio – scrive Business People – Warner Bros. Discovery si è accaparrata un altro conduttore di razza utile ad affermarsi (anche grazie agli ottimi risultati di Real Time) come terzo editore nazionale all’interno del mercato della tv lineare, che in Italia mostra forti segnali di resilienza». Non di poco conto anche la vittoria del Leone d’Oro a Venezia 81 con La stanza accanto di Pedro Almodovar.
Si punta inevitabilmente sul cinema per quanto riguarda invece Daniel Frigo, considerando gli incassi estivi di film come Inside Out 2, Deadpool & Wolverine, e quelli invernali di Oceania 2 e Mufasa – Il Re Leone nel corso del 2024: «Daniel Frigo non può che guardare con soddisfazione ai risultati al botteghino, che premiano il lavoro di tutto il team The Walt Disney Company nel nostro Paese – scrive la testata – Anche il 2025 sarà un anno in cui il cinema avrà un ruolo da protagonista con titolo come Captain America: Brave New World e The Fantastic Four. Su Disney+ hanno fatto parlare anche le produzioni italiane come Qui non è Hollywood sul caso Avetrana (boom di visualizzazioni al lancio). E altre sono in arrivo».
Potete consultare la lista completa 100% Business People sul sito ufficiale della rivista.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it