AMC Theatres, la più grande catena cinematografica al mondo, ha annunciato l’arrivo di una nuova iniziativa. A partire dal 9 luglio 2025 introdurrà uno sconto del 50% sui biglietti serali per adulti, ma verrà applicato solo ogni mercoledì. Questa novità, rivolta ai membri del programma fedeltà gratuito AMC Stubs, mira a incrementare l’affluenza nelle sale durante il giorno tradizionalmente più debole della settimana in termini di incassi. Lo sconto si applicherà al prezzo base del biglietto, mentre i supplementi per formati premium come IMAX e Dolby Cinema resteranno invariati.
La decisione di estendere gli sconti anche al mercoledì segue il successo dei “Discount Tuesdays“, che hanno registrato un aumento significativo dell’affluenza grazie a prezzi ridotti. Il CEO Adam Aron ha dichiarato che l’iniziativa è resa possibile dai segnali di ripresa sostenuta del botteghino, con titoli di successo come Un Film Minecraft, Sinners, Captain America: Brave New World e che hanno contribuito a rafforzare le entrate nel 2025.
«Realisticamente, non avremmo potuto permetterci questo cambiamento nella nostra strategia di prezzi fino a quando il botteghino non avesse mostrato segni concreti di una ripresa sostenuta – ha dichiarato Adam Aron, CEO di AMC Theatres – Ma ad aprile e ora a maggio, il botteghino è in forte crescita, e il resto del 2025 sembra pronto a continuare questa tendenza positiva. L’introduzione dei martedì scontati alcuni anni fa ha trasformato il martedì in uno dei giorni con maggiore affluenza, anche perché c’è una parte del pubblico che cerca prima di tutto un buon affare». La notizia farà particolarmente piacere a Tom Rothman, che dal palco del CinemaCon aveva esortato le sale a tenere sotto controllo il prezzo dei biglietti, per non scoraggiare il pubblico e sostenere l’esperienza cinematografica.
Per ora, le catene cinematografiche più grandi degli Stati Uniti – ovvero Cinemark Theatres e Regal Cinemas – sembrano attendere per vedere se il taglio dei prezzi porterà effettivamente a risultati. Cinemark è riuscita a tornare all’affluenza pre-pandemia senza modificare il costo d’ingresso, ma in caso di successo dell’iniziativa del competitor non è detto che non vengano aggiustati anche i loro tariffari, secondo le fonti estere.
Nonostante i risultati positivi, stando a quanto riportato da Business Insider AMC ha riportato una diminuzione dell’11% dell’affluenza nel primo trimestre dell’anno e un calo del 7% dei ricavi rispetto all’anno precedente. Per contrastare questa tendenza, la società ha anche aggiornato il suo abbonamento A-List, aumentando il limite settimanale di visioni da tre a quattro film. Questa nuova promozione si inserisce in una strategia più ampia di AMC per rendere il cinema più accessibile. A marzo 2024, la catena ha lanciato un’offerta speciale per i nuovi iscritti al programma A-List, offrendo un mese di film a 99 centesimi per biglietto, fino a un massimo di tre film a settimana, con l’obbligo di sottoscrivere l’abbonamento per almeno tre mesi.
Fonte: THR
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it