AMC Entertainment, trovato l’accordo per rifinanziare il debito

Le trattative tra la più grande catena al mondo e i finanziatori sono andate a buon fine ed estendono le scadenze del debito fino a 2.45 miliardi di dollari
amc entertainment

AMC Entertainment, holding alla quale fa capo la catena di cinema più grande al mondo e che controlla non solo gli AMC Theatres ma anche ODEN Group e di riflesso UCI Cinemas in Italia, rende noto di aver trovato un accordo con gli istituti di credito finanziatori per rifinanziare le scadenze del proprio debito.

Come riportato dalle fonti estere, l’estensione riguarda cifre fino a 2.45 miliardi di dollari dal 2026 al 2029, ma secondo le rilevazioni di Companies Market Cap il totale a marzo 2024 ammonta a 8.99 miliardi di dollari. La società ha intrapreso però operazione definite “trasformative” per rafforzare il bilancio e aprire la strada a un de-levering futuro per intercettare la traiettoria di crescita prevista per il futuro.

Il rifinanziamento darà a AMC «una significativa capacità finanziaria incrementale», si apprende. Le scadenze del 2026 incombevano e rifinanziarla era fondamentale per la holding; le operazioni comprendono: 1.2 miliardi di dollari di nuovi prestiti a termine garantiti con scadenza 2029 emessi come corrispettivo per l’acquisto sul mercato aperto di prestiti a termine garantiti senior con scadenza 2026, la possibilità di estendere al 2029 ulteriori 800 milioni di dollari di scadenze 2026 e anche 500 milioni di dollari scambiati con nuovi prestiti a termine garantiti con scadenza 2029 o riacquistati con i proventi di 414 milioni di dollari di nuove obbligazioni scambiabili con scadenza 2030.

Adam Aron, amministratore delegato di AMC Entertainment, ha ringraziato i finanziatori per il loro incrollabile sostegno e impegno: «Questo accordo rappresenta un voto di fiducia innegabilmente forte da parte dei nostri finanziatori e fornisce ad AMC la flessibilità finanziaria necessaria per capitalizzare la forte traiettoria di ripresa prevista per il settore».

L’annuncio ha subito avuto un effetto nelle azioni del gruppo, che sono cresciute del 2.4% con prezzo a 5.13 dollari per azione. Nel recente periodo, ricordiamo, AMC Entertainment ha allargato gli orizzonti delle proprie operazioni: dopo aver iniziato a distribuire film in sala come il concerto-evento di Taylor Swift campione d’incassi, ha deciso di portare avanti il settore espandendo il proprio team di distribuzione.

Fonte: Deadline

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it