Alice nella città presenta i primi progetti per il 2020

Alice nella città presenta i primi progetti per il 2020, ossia Alice MAXXI Family e Scelte di classe.

Alice MAXXI Family è la rassegna di film per famiglie che va ad arricchire la manifestazione Cinema al MAXXI: la partenza è fissata per il 15 febbraio con l’anteprima de Il richiamo della foresta, in uscita nelle sale italiane il prossimo 20 febbraio distribuito da Walt Disney Company Italia, e poi si prosegue per cinque week-end con un calendario di titoli di richiamo per il pubblico giovanile. Tra questi, Steamboy, Quando eravamo fratelli, La freccia azzurra, La famosa invasione degli orsi in Sicilia, La fattoria dei nostri sogni.

Il secondo progetto nel 2020 di Alice nelle città è Scelte di classe, il percorso interattivo di educazione all’immagine che mette al centro dell’azione progettuale la scuola e che partirà a fine febbraio. Un metodo multidisciplinare rivolto sia ai docenti che agli studenti che si vogliono avvicinare alla comprensione del linguaggio audiovisivo, un percorso che prevede proiezioni sia in sala che in classe attraverso l’uso di una piattaforma web di visione e di consultazione didattica, arricchita da incontri a scuola con i tutor e al cinema con i grandi autori (www.sceltediclasse.com). Il progetto coinvolgerà 11 regioni del Centro Sud.

Il 27 febbraio, in contemporanea con l’uscita in sala del film, Scelte di Classe presenta l’anteprima nazionale del film Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti (che sarà presente in sala), con delle proiezioni rivolte agli studenti delle scuole superiori che partiranno da Roma grazie anche al sostegno della Regione Lazio e che poi saranno organizzate in diverse città italiane. Previste anche delle proiezioni speciali di La famosa invasione degli orsi in Sicilia con il live streaming dell’illustratore e regista Lorenzo Mattotti

Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, direttori artistici di Alice nella Città, hanno così commentato: «Lavorare tutto l’anno nelle scuole con Scelte di classe è un privilegio che ci permette di raccogliere e articolare, in un progetto comune, intrecci inediti tra ragazzi di diversa sensibilità e provenienza, che vogliono ritrovarsi e dire la loro sui grandi temi emersi dalle storie dei film selezionati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it