Alberto Pasquale non è più il direttore di Umbria Film Commission

L'incarico era stato assegnato nel 2021 e termina quindi dopo tre anni e tre mesi. Ad annunciarlo è il diretto interessato con un post sui social
Alberto PasqualeCr. Alberto Pasquale / LinkedIn

Con un post sui propri profili social, Alberto Pasquale ha annunciato il termine del suo incarico come direttore di Umbria Film Commission. Lo ha reso noto nella giornata di ieri, aggiungendo che «ho preferito farvelo sapere oggi, perché magari domani qualcuno avrebbe potuto non crederci». Dopo aver assunto l’incarico il 3 gennaio 2022, Pasquale lascia così il ruolo dopo tre anni e tre mesi di attività.

Parallelamente all’attività didattica svolta presso l’Università Bocconi, alla Cattolica di Milano e al Centro Sperimentale di Cinematografia, Pasquale negli anni ha affiancato l’attività di consulenza presso enti pubblici e privati, come la Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (Roma), Associazione 100autori (Roma) e la società di distribuzione cinematografica Officine Ubu (Milano). In precedenza è stato direttore marketing in Warner Bros. Italia e direttore generale della 20th Century Fox Italy. Si è poi occupato di finanziamenti alla produzione italiana come Responsabile del Settore Audiovisivo presso la Filas (Finanziaria Laziale di Sviluppo) SpA, società in-house della Regione Lazio.

Umbria Film Commission è la Fondazione a partecipazione pubblica costituita il 31 marzo 2021 dall’intesa tra Regione Umbra, Comune di Perugia, Comune di Terni e l’Associazione Nazionale Comuni Umbria (Anci), nel tentativo di attrarre investimenti nel settore audiovisivo e sostenere le produzioni che intendono effettuare le riprese sul territorio umbro. L’incarico di Alberto Pasquale come direttore aveva durata triennale.

Fonte: Linkedin

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it