Aip: Galoppi, “a Cannes si conferma la qualità del nostro cinema”

“La selezione ufficiale del 57° Festival di Cannes (12-23 maggio, ndr), diffusa stamane e completata dalle scelte delle altre sezioni, testimonia il rinnovamento e la qualità del nuovo cinema italiano”. Con queste parole Giovanni Galoppi, presidente di Audiovisual Industry Promotion, ha commentato la presenza italiana sulla Croisette; a ‘Le conseguenze dell’amore’ di Paolo Sorrentino (in concorso) e a ‘Non ti muovere’ di Sergio Castellitto (Un certain règard), si dovrebbero aggiungere anche i film selezionati dalle sezioni collaterali che devono ufficializzare ancora i propri titoli; per La Quinzaine des realisateurs sembra certa la partecipazione de ‘L’odore del sangue’ di Mario Martone (sempre per la Quinzaine sarebbe stato selezionato il documentario di Angela Ricci Lucchi ‘Oh! Uomo’) mentre la Semaine de la critique sarà chiusa da ‘Sotto falso nome’ di Roberto Andò. “Questa eccezionale selezione – dice Carlo Bassi, amministratore delegato di A.I.P. – è anche il frutto del lavoro condotto, in accordo con i selezionatori francesi e le strutture del cinema italiano che ci ha permesso di proporre per Cannes oltre 60 titoli. Per sostenere il lavoro di autori, produttori, interpreti e operatori nei 12 giorni della Croisette, abbiamo raddoppiato gli spazi e i servizi del cinema italiano in accordo con Cinecittà Holding e le altre società del Gruppo, da Istituto Luce a Mediaport: oltre al tradizionale padiglione italiano, adibito al supporto informativo e agli incontri con gli autori dei film selezionati, abbiamo creato un esclusivo Club Italia, una vera oasi di lavoro, incontro, relax con una grande terrazza sul mare, a pochi passi dall’Hotel Carlton e dal Palais, dove il cinema italiano sarà di casa ad ogni ora del giorno”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it