Come riportato ieri da e-duesse, (vedi agenzia http://www.e-duesse.it/News/Home-video/Sarkozy-annuncia-un-Hadopi-3-123356) in Francia il presidente Sarkozy è intenzionato ad aggiornare la legge Hadopi per un modello che prenda di mira soprattutto i siti illegali di streaming, vero cancro del mercato dell’entertainment di oggi. E in Italia? A parlare è il commissario Stefano Mannoni – presente al convegno “La cultura nell’età nel digitale” svoltosi ad Avignone – che auspica l’introduzione di un modello Sarkozy anche per l’Italia. Come riporta il sito corrierecomuicazioni.it Mannoni afferma che “Non può esistere industria culturale senza tutela del diritto d’autore. (…) Il presidente Sarkozy ha dato la rotta all’Europa. Non vi è industria culturale senza protezione intransigente del diritto d’autore, non vi è diritto d’autore senza lotta alla pirateria. Tutti coloro che si sono opposti finora all’adozione di una regolamentazione efficace della protezione del diritto d’autore sul Web non hanno più alibi: né la gazzarra della sedicente democrazia del Web, né gli interessi di bottega dei motori di ricerca e di chi vuole praticare il free-riding a spese dell’operosità altrui, né la miopia degli Internet service provider. L’Agcom ha l’obbligo giuridico e morale di adottare un regolamento all’esito della consultazione pubblica, che faccia giustizia in modo risolutivo ed efficace del sistematico saccheggio delle opere di ingegno. Mi auguro che governo italiano e commissione europea ci sosterranno con la stessa lucidità di Sarkozy”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025