Adler si rilancia

Dopo il saluto introduttivo di Marco Colombo, amministratore delegato di Adler Entertainment, che ha annunciatore partnership con Nexo Digital e Good Film su alcuni titoli in listino, è stato il General Manager Aldo Lemme a illustrare il listino. Lemme ha ammesso, con sincerità: “Non veniamo da un prima parte di anno piena di successi; per questo il nostro bilancio non è positivo. Stiamo raccogliendo alcune soddisfazioni con Il piano di Maggie che sta facendo bene al cinema in questi giorni, ma nella prima parte dell’anno i nostri film non hanno raccolto quanto meritavano. Penso soprattutto a The Idol e Stonewall; pensavamo che andassero meglio”. Ha continuato Lemme: “Tengo a sottolineare un concetto: la nostra squadra è composta da persone professionali, appassionate e toste che raramente ho incontrato. Infine, da distributore che lavora da anni nel settore, vorrei complimentarmi con alcuni colleghi per il loro lavoro. Parto da Lucky Red per quanto fatto per Lo chiamavano Jeeg Robot; complimenti anche alla squadra di Warner per la campagna di Angry Birds, esempio di come si comunica un film di animazione. Infine mi vorrei congratulare con Eagle per il lavoro svolto su The Dressmaker che dovrebbe essere portato e studiato come case history”. La presentazione del listino è partita dal thriller/horror 47 metri, di Johannes Roberts che sarà nei cinema a ottobre. Facendo un passo indietro, a fine settembre Adler distribuirà Abel il figlio del vento, un film per la famiglie sull’amicizia tra un bambino e un’aquila che ha nel cast Jean Reno. “Il film – ha continuato Lemme – sarà al Giffoni Film Festival e lo lanceremo anche grazie alla collaborazione con il Wwf. In occasione dell’uscita, Mondadori editerà il libro sul film e coinvolgeremo anche le scuole”. A inizio settembre Adler proporrà La famiglia Fang di e con Jason Bateman, con Nicole Kidman, tratto da un bestseler mondiale. Il film è passato al Sundance Film Festival. Midnight man è un horror di Travis Zariwny mentre Loving Vincent un particolare film di animazione di Dorota Kobiela e Hugh Welchman che sarà proposto con Nexo Digital. Ha aggiunto Lemme: “Si tratta di un prodotto particolare, difficile, ma ha il suo punto di forza nella storia di Van Gogh, artista molto conosciuto per la sua vita e non solo per le sue opere. Si tratta di un film realizzato con una tecnica di animazione unica: 56mila quadri che si animano”. La partnership con Good Films riguarda due titoli: The Mercy di James Marsh, regista de La teoria del tutto, con Colin Firth e Rachel Weisz, e The Circle di James Ponsoldt, con Tom Hanks ed Emma Watson. Entrambi i film sono previsti in sala nel 2017. Happy Family è un film di animazione di Holger Tappe che richiama Hotel Transilvanya e sarà proposto nel 2017. Da Cannes arrivano tre horror: Muse di Jaume Balaguero, Ghost Stories di Andy Nyman e Jeremy Dyson e Bedevield di Abel Vang e Burlee vang. Infine Aldo Lemme ha annunciato Zanna bianca, film di animazione di Alexandre Espigares “Si tratta di una storia senza tempo che ha attraversato più generazioni. Un lavoro di rebrending che ci piace fare per una avventura amata che ha bisogno di essere rinverdita. Il film sarà in 3D”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it