A Roma in concorso Schepisi e Pawlikowski

Sono quindici i titoli in gara per concorrere all’assegnazione del Marc’Aurelio D’Oro al Festival di Roma (27 ottobre – 4 novembre). Oltre ai quattro italiani, i titoli in concorso sono: ‘The Eye of the Storm’ di Fred Schepisi, ‘La femme du cinquième’ di Pawel Pawlikowski, ‘Babycall’ di Pål Sletaune, ‘Un cuento chino’ di Sebastián Borensztein, ‘Hysteria’ di Tanya Wexler, ‘Una vie meillure’ di Cédric Kahn, ‘Magic Valley’ di Jaffe Zinn, ‘Hotel Lux’ di Leander Haussmann, ‘Poongsan’ di Juhn Jaihong, ‘Voyez comme ils dansent’ di Claude Miller e ‘Zui Ai’ di Gu Changwei. Ma la manifestazione romana proporrà anche molti film ed eventi fuori concorso a cominciare da ‘The Lady’ di Luc Besson, con Michelle Yeoh, sulla vita dell’attivista birmana, Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi. In programma anche il nuovo film di Curtis Hanson ‘Too Big To Fall – Il crollo dei giganti’, ‘A Few Best Man’ di Stephan Elliott e la commedia ‘Mon pire cauchemar’ di Anne Fontaine con Isabelle Huppert. Come già annunciato, ‘Le avventure di Tin Tin: Il segreto dell’unicorno’ di Steven Spielberg sarà presentato nella sezione Alice nella città, insieme a ‘Hugo Cabret’ di Martin Scorsese, a 15 minuti di ‘The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1’ e a ‘Il Re Leone in 3D’. Tra gli eventi speciali la presentazione di ‘Totò in 3D – Il più comico spettacolo del mondo’, riedizione in formato tridimensionale del classico di Mario Mattoli e la proiezione dell’opera prima di Roan Johnson ‘I primi della lista’. Ma il festival omaggerà anche i 150 anni dell’Unità d’Italia con la poiezione di ‘Rotaie’ di Mario Camerini e ‘I Cannibali’ di Liliana Cavani. Spazio anche alla Gran Bretagna con un focus sul cinema inglese e la retrospettiva Punks & Patriot. Evento di chiusura la proiezione della copia restaurata di ‘Colazione da Tiffany’ di Blake Edwards.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it