Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia e la Fondazione Cineteca Italiana hanno sottoscritto una lettera comune di intenti per collaborare a progetti di valorizzazione della cinematografia a Milano e dare spazio alle opere cinematografiche dei giovani artisti. Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca Italiana condividono, dal 2010, gli spazi dell’edificio post industriale della ex-Manifattura Tabacchi di Milano, all’interno del quale si trova anche una sala di proiezioni con 84 posti. «Nell’ambito delle convenzioni stipulate con i maggiori atenei milanesi – si legge nel comunicato che annuncia l’accordo – Fondazione Cineteca Italiana è lieta di poter accrescere i propri partner culturali sviluppando un rapporto di collaborazione su progetti e iniziative di carattere formativo e culturale con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia con l’apertura della sede in Lombardia nel 2004, dedicata al cinema d’impresa, alla pubblicità e alla fiction, e grazie al supporto di Regione Lombardia, ha costruito un forte legame con il territorio e con realtà culturali d’eccellenza come Fondazione Cineteca Italiana».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it