A Catania gli Studi Cinematografici Siciliani

Catania ospiterà gli Studi Cinematografici Siciliani. Il polo cinematografico siciliano, è il frutto della volontà di diverse maestranze siciliane – elettricisti, macchinisti, montatori, registi, organizzatori, location manager – che dopo anni di formazione in Sicilia e in Italia hanno deciso di consorziarsi, unendo le proprie forze per rimanere (o tornare) nella propria terra.Patrocinati da Agpci (Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti), questi studi sono stati realizzati per creare un indotto cinematografico nella Regione Sicilia e per dare la massima ospitalità e professionalità alle produzioni che ogni anno vengono a realizzare produzioni audio-visive, offrendo sia il noleggio degli spazi che di tutta la strumentazione tecnica. Gli Studi puntano inoltre a divenire un centro di aggregazione culturale e sociale attraverso la programmazione di iniziative come gli orti sociali, percorsi di riabilitazione mediante musico-terapia e arte-terapia, corsi di formazione base, corsi di aggiornamento, Master Class e Festival. L’unione di questa aziende che è sfociata negli Studi Cinematografici Siciliani ha all’attivo cortometraggi, documentari e lungometraggi tra cui: La bugia bianca e My name is Sid di Giovanni Virgilio, Salvatore di Bruno e Fabrizo Urso, Ti aspetto fuori di Alfio D’Agata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it