L’appuntamento annuale con il cinema italiano in Argentina della Semana de Cine Italiano (Buenos Aires, Cinepark Palermo, 2-8 giugno) è diventato un ponte di lancio per i film italiani appena acquisiti dalle distribuzioni locali. Istituto Luce Cinecittà, oltre a garantire i sottotitoli in spagnolo, invita i talents dei film italiani a Buenos Aires per favorire la promozione dei film. Almeno nove i titoli che verranno presentati a Buenos Aires in anteprima nazionale: Quo vado? di Gennaro Nunziante, Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, Bagnoli Jungle di Antonio Capuano, Le confessioni di Roberto Andò, Il nome del figlio di Francesca Archibugi, Veloce come il vento di Matteo Rovere, Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Il Solengo di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis.Ad accompagnarli una delegazione artistica composta da: Stefano Accorsi, Roberto Andò, Antonio Capuano, Matteo Rovere, Alessio Rigo de Righi.Arianna di Carlo Lavagna, Assolo di Laura Morante e Non essere cattivo di Claudio Caligari verranno invece proposti ai distributori argentini interessati a una possibile acquisizione.La Semana de Cine Italiano è organizzata da Istituto Luce Cinecittà – Filmitalia, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura e l’Istituto per il Commercio Estero. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Il punto sul box office italiano: il bel mese di gennaio 2025 (grazie ai film italiani)3 Febbraio 2025