Secondo i dati diffusi dall’European Audiovisual Observatory il box office complessivo europeo nel 2010 ha registrato il risultato record di 6,45 miliardi di euro (+5% rispetto al 2009). La crescita è dovuta esclusivamente all’aumento dei prezzi del biglietto in relazione all’offerta di film in 3D, poiché le presenze, pari a 967 milioni, sono diminuite dell’1,6%. Il 3D, quindi, non ha contribuito ad aumentare la vendita di biglietti, ma ha causato una crescita del prezzo medio di circa il 6,8%. Le presenze sono scese in 14 mercati europei e sono salite in 13 territori (particolarmente positivo il risultato dell’Italia che registra un +11%); gli incassi sono aumentati in 18 Paesi (in Francia +5,6%) e sono diminuiti in 8. In calo la quota di mercato registrata dai film europei, pari al 25,3%, la più bassa degli ultimi cinque anni. I film francesi, con una quota del 9,4% hanno attratto il maggior numero di spettatori, seguiti però dai film italiani con una market share del 4,1% (era del 2,7% nel 2009). Per quanto riguarda i film che hanno registrato le maggiori presenze in Europa al primo posto troviamo ‘Avatar’ (43,3 milioni), seguito da ‘Harry Potter e i doni della morte – Parte 1’ (31,3) e ‘Toy Story 3’ (27,5). © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025