Sul set ad Asti dal 13 ottobre, il nuovo film di Giorgia Cecere In un posto bellissimo vede una forte presenza di imprenditori privati. Fondamentale il ruolo di Film Commission Torino Piemonte che, grazie al lavoro di consulenza della società FIP Film Investimenti Piemonte, ha trovato sul territorio – attraverso lo strumento del tax credit – un finanziamento intorno al 35% del costo del film, nell’ambito di una strategia di sinergie crescenti tra capitali pubblici e privati e così aumentare le risorse finanziarie del Piemonte ai fini di attrarre un numero sempre maggiore di grandi produzioni sul territorio. «Il coinvolgimento dell’imprenditoria locale su un film d’autore – spiega una nota della film commission – conferma la volontà della nuova gestione di Film Commission e FIP di allargare l’operato a tutto il territorio piemontese, con particolare attenzione anche alla provincia, dove esiste un importante tessuto industriale ancora nuovo al cinema. Questo obiettivo è stato raggiunto ad Asti con la straordinaria partecipazione finanziaria della Banca C.R. Asti e il sostegno organizzativo di Asti Turismo e Unione Industriale che vedono in iniziative di questo genere un canale privilegiato per promuovere le eccellenze del territorio, il patrimonio artistico e i paesaggi riconosciuti dall’Unesco».
Prodotto da Donatella Botti per Bianca Film, in collaborazione con Rai Cinema, e distribuito da Teodora Film, il film di Giorgia Cecere è interpretato da Isabella Ragonese e Alessio Boni nei panni di una giovane coppia, con una vita normale e felice, che affronta la tempesta del tradimento. Le riprese, ad Asti e dintorni, terminano il 19 novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it