Un semestre da 44,3 milioni di euro di box office per 7,1 milioni di presenze e una quota di mercato del 15,3%. Sono i numeri dei primi sei mesi 2014 di 01 annunciati oggi pomeriggio a Riccione, nell’ambito di Ciné, dal direttore della divisione di Rai Cinema, Luigi Lonigro: “Siamo secondi tra i distributori con risultati record per noi. Un traguardo che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro di squadra di 01 e al supporto di Rai Cinema. Grazie, quindi, a tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo”. Per quanto riguarda il listino,è composto da 18 titoli di cui 12 in uscita nel 2014 e 6 sono anticipazioni del 2015.”Come sempre – ha aggiunto Lonigro – il nostro listino è un mix di cinema nazionale, film mirati di acquisizione e prodotto d’autore come dimostrano i film di Pupi Avati (‘Un ragazzo d’oro’), Ermanno Olmi (‘Torneranno i prati’ nei a inizio novembre), Ivano de Matteo (‘I nostri ragazzi’, 5/9), Nanni Moretti (‘Mia madre’), Matteo Garrone (‘Tale of Tales’) e Mario Martone (‘Il giovane favoloso’, metà ottobre). Avremo anche tre commedie su cui puntiamo molto come ‘Fratelli unici’ di Alessio Maria Federici (inizio ottobre), ‘Confusi e felici’ di Massimiliano Bruno (fine ottobre) e ‘Scusate se esisto’ di Riccardo Milani (fine novembre). Tra i film di acquisizione ‘Fathers and Daughters’ di Gabriele Muccino per la prima volta distribuito da 01 (nei cinema il 22 gennaio), ‘The Search’ di Michel Hazanavicius, ‘Samba’ dei registi di ‘Quasi amici’ Olivier Nakache e Eric Toledano e ‘Scemo & + scemo’ dei fratelli Farrelly. La nostra scommessa, come quella che quest’anno abbiamo vinto con ‘Smetto quando voglio’, sarà ‘Ogni maledetto Natale’ in uscita il 20 novembre e diretto da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. A Natale, poi, sarà la volta dello straordinario ed emozionante film di Gabriele Salvatores, ‘Il ragazzo invisibile’ nei cinema dall’11 dicembre”. E’ stata la volta poi del responsabile marketing, Carlo Rodomonti, che ha presentato i promo e le clip dei film. Particolarmente apprezzate dagli esercenti quelle di ‘Confusi e felici’ di Massimiliano Bruno. Sono stati mostrati anche materiali di ‘Scusa se esisto’ e di ‘Fratelli unici’. Ospite della convention il regista Gabriele Salvatores che ha presentato alcuni spezzoni de ‘Il ragazzo invisibile’ che ha definito “il film che avrei sempre voluto fare” e che è prodotto da Indigo Film. In listino, tra gli altri, anche ‘Winx Club – Il mistero degli abissi’ nei cinema il 4 settembre e il nuovo film di Paolo Genovese in uscita nel 2015 che inizierà a Capodanno con ‘Si accettano miracoli’ di e con Alessandro Siani, con Fabio de Luigi e Serena Autieri. (Stefano Radice)
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it