01 Distribution, presentato il nuovo listino

«Con questa convention abbiamo voluto dare un segnale forte e deciso della nostra volontà di ripartire: dopo i primi giorni di lockdown, in cui siamo stati colti dallo smarrimento, abbiamo voluto pensare subito a un modo per testimoniare il nostro desiderio di dare un contributo alla ripresa dell’industria cinematografica in Italia». Così Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution, ha aperto la presentazione del listino della società: 20 titoli che andranno ad animare le sale nei prossimi mesi (15 usciranno entro la fine dell’anno, gli altri nel 2021). «Un listino di alto livello, con film variegati, che abbiamo voluto espressamente intitolare “Ritorno al cinema”, prendendo ispirazione sia dal film di Massimiliano Bruno Ritorno al crimine, che doveva uscire in sala prima dell’epidemia, sia dal film cult degli anni ’80 Ritorno al futuro». E a proposito di “futuro del cinema”, Lonigro ha sottolineato l’urgenza e la necessità del cinema italiano di continuare a fare squadra e sistema: «Il lockdown ha rischiato di far perdere lo straordinario lavoro fatto da tutta la filiera nel 2019 e anche l’ottima partenza del mercato nel 2020. Ora dobbiamo impegnarci a non perdere questi risultati. Come 01 Distribution e Rai Cinema vogliamo, dunque, dare certezza al settore con il nostro listino e anche con la ripartenza dalle produzioni».

La parola è poi passata a Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, che ha rimarcato a sua volta l’importanza della ripartenza del settore: «Questa convention è un appuntamento dal significato particolare, che ha l’intento di dare un segnale positivo a tutta l’industria. “È proprio quando si crede che tutto sia finito che tutto ricomincia”, diceva lo scrittore francese Daniel Pennac. Noi di Rai Cinema ci impegniamo ora a ricominciare, in primis tornando sui set. Garantendo il lavoro in sicurezza, stiamo riavviando le riprese di molti film. Il tutto nella prospettiva della centralità della sale. L’ho detto più volte e lo ripeto anche ora: per Rai Cinema e 01 Distribution la sala rimane il luogo centrale, il perno dell’economia cinematografica. Anche per questo, abbiamo deciso di non cedere i film di Muccino e Diritti alle piattaforme, ma di tenerli per il ritorno in sala».

La presentazione del listino 01 si è svolta in modo virtuale, consentendo così anche agli esercenti di poter conoscere nel dettaglio la line up della società: «Un’occasione importante, soprattutto quest’anno che non si potranno svolgere le Giornate di Ciné di Riccione. Un peccato, ma l’edizione 2021 sarà bellissima», ha sottolineato Lonigro. A presentare nel dettaglio i film del listino e i relativi materiali video, è stata Sonia Dichter, responsabile area marketing cinema 01 Distribution.

Sotto, i 20 titoli del listino “Ritorno al cinema” di 01 Distribution:The Turning – La casa del male di Floria Sigismondi (11 agosto 2020)Miss Marx di Susanna Nicchiarelli (17 settembre 2020)Il giorno sbagliato con Russell Crowe (24 settembre 2020)Lacci di Daniele Luchetti (1 ottobre 2020)Divorzio a Las Vegas di Umberto Carteni (8 ottobre 2020)Come Play – Gioca con me (29 ottobre 2020)Il cattivo poeta con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio (5 novembre 2020)Ritorno al crimine di Massimiliano Bruno (26 novembre 2020)Freaks Out di Gabriele Mainetti (16 dicembre 2020)Diabolik dei Manetti bros (31 dicembre 2020)After 2 (in uscita nel 2020 in day and date con gli Usa)Il materiale emotivo di Sergio CastellittoTre piani di Nanni Moretti (in uscita nel 2021. Come dichiarato espressamente da Lonigro: “sicuramente non andrà al Festival di Venezia”)Qui rido io di Mario MartoneLa terra dei figli di Claudio Cupellini, dall’omonima graphic novel di GipiSpiral – L’eredità di SawNotturno di Gianfranco RosiThe Land of Dreams di Nicola AbbatangeloViaggio in Italia di Gabriele SalvatoresKillers of the Flower Moon di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro (le cui riprese inizieranno nei prossimi giorni). Sarà un’esclusiva Leone Film Group/Rai Cinema, con l’Italia come unico Paese in cui il film non sarà distribuito da una major nel mondo Completano il calendario delle uscite:Gli anni più belli di Gabriele Muccino (15 luglio 2020)Volevo nascondermi di Giorgio Diritti (19 agosto 2020)Mister Link di Chris Butler (17 settembre 2020)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it