Si aperta in grande stile la seconda giornata di Ciné – Giornate estive di cinema (2-5 luglio, Riccione), organizzate da Cineventi di Truocchio e Cosenza, con la convention di 01 Distribution. La presentazione dei nuovi film di 01 si è rivelata un vero e proprio evento con annunci in anteprima e grandi talent venuti a Riccione per presentare i loro film. La convention si è aperta con un divertente video con protagonisti Paolo Del Brocco (amministratore delegato Rai Cinema) e Luigi Lonigro (direttore 01).
«L’anno scorso abbiamo festeggiato il successo di Dogman di Matteo Garrone», spiega Luigi Lonigro, «mentre quest’anno siamo reduci dal grande risultato de Il traditore, che ha dato un importante contributo a Moviement con oltre 700mila spettatori e 4,5 milioni di euro al box office. Abbiamo chiuso al terzo posto nella classifica complessiva dei distributori con una quota di mercato del 9,3% e siamo arrivati primi tra le distribuzioni italiane. C’è stato un grande lavoro di squadra e ringrazio i produttori e il nostro partner per le acquisizioni internazionali Andrea Leone». Gli fa eco Paolo Del Brocco: «Come al solito c’è un forte impegno di Rai nel cinema con investimenti crescenti. Il nostro core business resta il cinema italiano e il listino di quest’anno è rivolto a tutti i gusti e tipologie di pubblici. Potremmo definire la nostra offerta come un listino favoloso e magico». A entusiasmare il pubblico è stata soprattutto la presenza di Matteo Garrone e Roberto Benigni, che hanno presentato in anteprima una clip e un primo teaser trailer di Pinocchio (attualmente in fase di post-produzione), al cinema dal 25 dicembre. Inoltre, Andrea Leone ha annunciato il nuovo film di Martin Scorsese Killers of the Flower Moon, interpretato da Leonardo Di Caprio, mentre Marco Belardi di Lotus ha presentato in anteprima una clip dell’ultima fatica di Gabriele Muccino, I migliori anni. È stato annunciato anche il cast del live-action Diabolik dei Manetti Bros. (a breve sul set), composto da Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (Ginko). Tra le anticipazioni del prossimo semestre rientra anche l’uscita evento di Chiara Ferragni: Unposted di Elisa Amoruso, il documentario sulla vita della regina di Instagram, in sala dal 17 al 19 settembre (durante la settimana della moda).
A presentare il listino di 01 Distribution per il prossimo semestre è stata la responsabile marketing Sonia Dichter. Tra i film in programma The Gentlemen di Guy Ritchie, con Matthew McConaughey, Charlie Hunnam, Colin Farrell, Hugh Grant e Jeremy Strong, Hammamet di Gianni Amelio, con un irriconoscibile Pierfrancesco Favino (di cui è stata mostrata una clip in anteprima), Vivere di Francesca Archibugi con Adriano Giannini e Micaela Ramazzotti, l’action Anna di Luc Besson, Appena un minuto di Francesco Mandelli, Qua la zampa – Un amico è per sempre con Dennis Quaid, Il signor diavolo di Pupi Avati, il thriller Knives Out di Rian Johnson con Daniel Craig e Chris Evans, Martin Eden di Pietro Marcello con Luca Marinelli, Gli uomini d’oro di Vincenzo Alfieri con Fabio De Luigi, Tutta un’altra vita di Alessandro Pondi, interpretato da Enrico Brignano, Paola Minaccioni e Ilaria Spada, 5 è il numero perfetto di Igort, con Tony Servillo, Valeria Golino e Carlo Buccirosso, Non succede, ma se succede… con Charlize Theron e Seth Rogen, e Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, con Valeria Golino, Claudio Santamaria e Diego Abatantuono.
Tra le anticipazioni Freaks Out di Gabriele Mainetti, L’ufficiale e la spia di Roman Polanski, The Lost Prince di Michel Hazanavicius, Tre piani di Nanni Moretti, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, After 2, Ritorno al crimine di Massimiliano Bruno, 1917 di Sam Mendes e I migliori anni di Gabriele Muccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it